La certificazione NADCAP è per le aziende che erogano processi speciali (verniciature, galvanche ecc...) nel mondo Aerospaziale.
Definisce requisiti rigorosi nella conduzione dei processi speciali. Nadcap (National Aerospace and Defense Contractors Accreditation Proram)
E' necessario dimostrare di aver implementato, per mezzo di manuale/procedure/istruzioni/modelli, i requisiti del sistema qualita' Nadcap.
Vuoi valutare la certificazione per la tua azienda? Effettueremo un sopralluogo e ti formalizzeremo un'offerta mirata senza impegno.
Ci spiegherai le tue esigenze, definiremo insieme gli obiettivi da raggiungere: tempi, modalità di intervento e responsabili aziendali.
La Garanzia prima di tutto; avremo la responsabilità di istituire tutte le procedure necessarie il raggiungimento della tua certificazione nadcap.
L'acronimo di Nacap è "National Aerospace and defence contractors accreditation proram". La certificazione Nadcap si configura come un requisito necessario di cui le aziende interessate devono dotarsi. Tale tipo di documentazione è destinata alle aziende e alle organizzazioni che effettuano progetti speciali per il mercato della difesa e per quello aerospaziale. A differenza della certificazione Aqap è obbligatoria soprattutto per i dipendenti che costruiscono aeromobili riservati ai fornitori di tali progressi speciali. La sicurezza sul lavoro e l' affidabilità sono delle caratteristiche fondamentali per i committenti di un determinato lavoro che conferiscono importanza al risultato finale da raggiungere. Su questi principi si fondano gli standard presenti nella norma Nadcap che ha validità internazionale. Tra i processi speciali elencati da tale norma, rientrano le attività di verniciatura e galvanche, operazioni specifiche del settore aerospaziale.
La certificazione Nadcap serve per ottenere, concretamente, un avanzamento dell'ambito aerospaziale mediante valutazioni comuni a livello globale. Il suo obiettivo, dunque, è quello di stabilire degli standard rigorosi che siano in grado di soddisfare le richieste degli enti che ne hanno preso parte. Oltre a ciò, l’importanza della certificazione Nadcap èdovuta a numerosi vantaggi che è utile conoscere. Ecco nel dettaglio quali sono: l’impiego di requisiti meticolosi che permette di migliorare l’aspetto qualitativo dei fornitori; cosente di impiegare specialisti preparati in ambito tecnico e sul processo; permette di diminuire i costi mediante un maggiore grado di standardizzazione; gestisce gli audit in maniera documentata e minuziosa specialmente per i Primes ossia le imprese operanti nell’ambito della difesa; l’utilizzo di standard rigorosi consente di accogliere le richieste degli enti che ne fanno parte.
Lo studio Marchetti tiene a cuore le esigenze di tutti i suoi clienti. Per tale ragione, presta attenzione a tutte le fasi delle sue attività, dedicandosi ad esse con cura e dedizione. Da ciò viene potenziato l’impegno che tali professionisti del settore immettono quotidianamente nelle loro operazioni, soddisfando a pieno le richieste dei loro clienti. Come avviene con le altre documentazioni, anche per la certificazione Nadcap lo studio Marchetti delinea gli obiettivi da raggiungere a seconda dei tempi di ogni singola azienda. Viene inclusa in queste attività, anche la definizione delle modalità di intervento necessarie per la valutazione dei casi in maniera esaustiva e consona ai desideri dei clienti. La valutazione della certificazione è accompagnata anche dal compimento di un sopralluogo per la formalizzazione di un’offerta precisa e senza impegno. Inoltre, ogni fase è affiancata dall’istituzione di una garanzia creando ogni procedura su misura per ottenere la certificazione Nadcap. Ciascuna operazione viene compiuta senza trascurare i fattori indispensabili per la conclusione dell’iter stabilito.
I processi speciali che devono essere gestiti dalla certificazione Nadcap sono suddivisi in precisi raggruppamenti che indicano le differenti funzionalità di ogni elemento. Ecco quali sono: i sistemi di qualità aerospaziale classificati come AQS ossia Aerospace Quality System; i materiali compositi formati da diverse proprietà fisiche; il trattamento termico e i laboratori per effetturare i test dei materiali; la lavorazione a macchina, i sigillanti e la saldatura; la distribuzione dei fluidi e il trattamento termico; l’elettronica e i test non distruttivi.
Dotarsi della certificazione Nadcap consente a ciascuna azienda, che decide di aderire a tale progetto, di avere a disposizione un ventaglio di opportunità da sfruttare al massimo. La certificazione Nadcap offre molteplici vantaggi alle aziende. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta: La certificazione Nadcap permette alle aziende di entrare a far parte del database dei fornitori dell’industria aerospaziale, la cosiddetta OASIS, e di guadagnare un riconoscimento dal punto di vista mondiale. A ciò segue l’esaltazione dell’impegno che mira ad ottenere qualità in termini di maggiore sicurezza, qualità e affidabilità. Qualità che si riflette soprattutto negli standard elevati di conformità dell’azienda. Inoltre, ciascuna azienda che si avvale della certificazione Nadcap ha l’opportunità di essere ritenuta partner del settore aerospaziale in ambito globale, configurandosi come un grande riconoscimento per la reputazione di un determinato ente. In tal modo e mediante tutte queste procedure, ogni azienda avrà un miglioramento dei suoi processi, servizi e relative prestazioni, aumentando considerevolmente il livello di competizione sul mercato.
A causa dell elevato livello di responsabilità delle operazioni da portare a compimento, è utile affidarsi a degli esperti del settore che svolgano il proprio lavoro in maniera efficiente e corretta. Lo studio Marchetti è la soluzione giusta per ottenere una documentazione precisa in ogni dettaglio. Lo studio Marchetti tiene in considerazione tutti questi elementi al fine di garantire la massima affidabilità e assistenza per mettere a disposizione una certificazione accurata e adatta ad ogni esigenza del cliente, favorendo al sicurezza sul lavoro all’interno di un settore esposto maggiormente a rischi di ogni tipo.
Ci conosciamo personalmente, innanzitutto è importante trovarsi difronte persone affidabili e competenti.
Ci spiegherai la tua organizzazione e le tue esigenze. Vauteremo insieme modalità di intervento, tempi e responsabili.
Ti spiegheremo qual'è il percorso da seguire, cos'è che dobbiamo andare ad integrare in termini logistici ed organizzativi.
Lavoreremo con lo spirito di migliorare e con la voglia di crescere. Affronteremo le problematiche e ne trarremo vantaggio
Garantiamo la certificazione della tua azienda. Ci mettiamo la faccia assumendoci la responsabilità fin dal primo giorno.
Assisteremo l' azienda lungo tutta la filiera. Ti affiancheremo nei rapporti con le amministrazioni, i clienti e gli enti di certificazione.
Accresce il valore aziendale, dimostrare la conformità di un prodotto e servizio. Sistema di gestione Qualità.
Read MoreLa certificazione NADCAP definsice un'unica linea guida nell'applicazione ed il controllo dei processi speciali.
Read MoreRequisiti di qualità per la fornitura di beni e servizi nel comparto della Difesa. Sistema di gestione qualità AQAP .
Read MoreAER-Q: 2110 Progettazione e sviluppo, 2120 Produzione, 130 e 131 Verifiche e prove, 140 approvvigonamento, 101 Materiale NC
Read More