Addetto Primo Soccorso DM 388

Corso Primo Soccorso
Aggiornamento Primo Soccorso Roma
Gruppo B - C

Corsi Primo Soccorso Aggiornamento Gruppo B e C: Lo studio Marchetti si distingue per dare valore alla sicurezza dei dipendenti all’interno delle aziende. Detiene una gamma molto variegata di corsi offerti perché la tutela della salute dei lavoratori è al primo posto nelle priorità del suo operato. Tra i vari corsi offerti ci sono i corsi primo soccorso il cui obiettivo è quello di preparare figure professionali altamente preparate con ottime competenze. Tuttavia i corsi erogati necessitano di attività di aggiornamento utili per potenziare le conoscenze degli addetti al settore.

01
Programma corso primo soccorso gruppo B-C

I corsi primo soccorso prevedono un percorso di aggiornamento che deve essere effettuato ogni tre anni. Tale procedura rientra anche nel percorso formativo previsto dai corsi primo soccorso del gruppo B-C riservato alle aziende specifiche che entrano a far parte di tale categoria. La procedura di aggiornamento si basa su un programma specifico che prevede l’acquisizione di una serie di informazioni utili per agire tempestivamente in situazioni di pericolo. Il programma è articolato su dei moduli specifici ognuno dei quali si focalizza su dei concetti settoriali che servono per conferire una preparazione ottimale agli addetti primo soccorso. Le nozioni da conoscere riguardano: la conoscenza delle procedure utili per comunicare con il Servizio Sanitario Nazionale; le procedure da adottare in presenza di una probabile esposizione ad agenti chimici e biologici; le strategie di primo soccorso in occasione delle sindromi cerebrali acute, sindromi respiratorie acute; le tecniche di tamponamento emorragico, rianimazione polmonare seguite dalle procedure di sollevamento e trasporto dell’infortunato.

02
Destinatari del corso

I corsi primo soccorso erogati dallo Studio Marchetti si propongono la finalità di impartire alle figure professionali stabilite tutte le nozioni fondamentali per agire in modo rapido nella gestione delle emergenze. La formazione sicurezza primo soccorso si basa sulla presenza di figure specifiche ai quali i corsi sono rivolti. Figure professionali appartenenti ad aziende che contengono una quantità stabilita di lavoratori al loro interno. I destinatari del corso primo soccorso gruppo B-C sono così ripartiti: per il gruppo B le aziende composte da tre o più di tre lavoratori che non appartengono al gruppo A; per il gruppo C le unità produttive aventi a disposizione meno di tre lavoratori che non fanno parte del gruppo A. I destinatari del corso sono designati dal datore di lavoro che deve attenersi alle normative presenti nel testo Unico per la sicurezza sul lavoro, che devono tenere presenti anche le dimensioni e i rischi ai quali vanno incontro le aziende. La scelta dunque delle figure professionali è molto importate poiché gli addetti primo soccorso devono dimostrare di saper gestire situazioni di emergenza che possono riguardare situazioni di infortuni o malori.

03
Obiettivi

Gli obiettivi primari del corso primo soccorso gruppo B-C è il potenziamento delle conoscenze degli addetti primo soccorso apprese durante la formazione sicurezza primo soccorso dello specifico gruppo di riferimento. L’approfondimento è la pratica necessaria per limitare e riparare i danni di salute provocati dagli infortuni sul lavoro come traumi, ferite o esposizione in maniera del tutto casuale ad elementi chimici e biologici. Gli addetti primo soccorso attraverso le procedure di aggiornamento devono rafforzare le conoscenze teoriche apprese trasferendole all’ambito pratico. Tempestività, rapidità di intervento e una corretta modalità di azione sono i requisiti primari che attestano la preparazione degli addetti primo soccorso. Saper coniugare la parte teorica con quella pratica si configura come una delle attività principali di un’ottima preparazione in materia di primo soccorso. Dal punto di vista burocratico, la durata prevista è di quattro ore e al termine del corso è prevista una verifica consistente nell’esecuzione di domande a risposta multipla che si considerata superata riportando il 70 % di risposte corrette. In seguito al superamento della suddetta verifica è previsto il rilascio dell’attestato, come avviene con l’ordinario svolgimento dei corsi primo soccorso.

04
Docenti

Il livello di conoscenze e le competenze sono i punti cardini attorno ai quali ruota la preparazione degli addetti primo soccorso. Il loro grado di sapere e di conoscenza deve essere ottimale poiché tali figure professionali dovranno occuparsi della salute e della vita dei dipendenti di lavoro infortunati. Per tale motivo, occorre che i corsi siano svolti da persone esperte del settore che sappiano trasferire agli allievi la giusta quantità di sapere che deve essere accompagnata da una buona pratica. Secondo le disposizioni contenute nel DM 388/03 l’attività di insegnamento spetta al personale medico in collaborazione con il sistema con il servizio sanitario nazionale. Difatti, entra a far parte degli obiettivi primari dei corsi la collaborazione con il medico competente, la struttura di emergenza del SSR e infine il comparto di vigilanza delle aziende sanitarie. Tale aspetto non vale soltanto per i corsi primo soccorso del gruppo B-C che per quelli relativi all’aggiornamento. Una presenza essenziale per la corretta formazione sicurezza primo soccorso utile per la salvaguardia della vita e della salute dei lavoratori.

05
Contenuti aggiornamento corso primo soccorso gruppo B-C

La procedura di aggiornamento di primo soccorso prevede l’espletamento di precise attività che hanno in comune la tutela della salute e della vita dei dipendenti infortunati. Attività tra le quali rientrano anche quelle previste dal corso BLSD un modulo afferente al primo soccorso. In particolare, quelle presenti nel corso BLSD riguardano le procedure di rianimazione cardiopolmonare e tamponamento emorragico. In modo particolare bisogna tenere presente il fatto che la rianimazione cardiopolmonare deve essere effettuata nel momento in cui il dipendente infortunato non respira oppure la sua respirazione risulta inconsueta. La manovra menzionata è utile per preservare la circolazione nel sangue e la conseguente ossigenazione degli organi vitali. Tuttavia, la principale tecnica che viene insegnata riguarda la valutazione della scena che serve per evitare eventuali danni o pericoli per chi soccorre e per la persona infortunata. Dopodiché è necessario che gli addetti primo soccorso conoscano la corretta procedura per contattare i soccorsi affinché l’infortunato possa ottenere la giusta assistenza nella maniera più rapida possibile. A ciò segue l’importanza delle operazioni di sollevamento e trasporto dell’infortunato che deve essere effettuata correttamente onde evitare possibili conseguenze negative sul dipendente infortunato. E’ bene dunque eseguire in maniera lineare e completa tutte le procedure di soccorso del malcapitato al fine di intervenire tempestivamente. Tali elementi testimoniano come la formazione sicurezza primo soccorso prevede dei passaggi necessari da non far mancare per intervenire nella modalità corretta.

06
Regole per l’aggiornamento del corso B-C

La normativa alla quale fare riferimento per l’aggiornamento corso primo soccorso gruppo B-C è il DM 388/03 che contiene tutte le disposizioni in materia di primo soccorso da applicare per le aziende. Il suddetto regolamento contiene anche l’elenco degli obiettivi e degli strumenti essenziali per attuare le procedure di primo soccorso. La procedura di aggiornamento deve essere effettuata ogni tre anni e vale per tutte le tipologie di aziende in relazione alla quantità dei lavoratori e ai rischi di infortunio dei dipendenti delle aziende. L’attività di aggiornamento è fondamentale per infondere agli addetti primo soccorso una perfetta coniugazione tra preparazione teorica e applicazione pratica delle competenze acquisite. In tal modo, la formazione sicurezza primo soccorso viene effettuata in maniera costante e consente agli addetti primo soccorso di avere un panorama di conoscenze vasto e preciso in ogni dettaglio. La documentazione per le lezioni viene concessa a tutti i partecipanti in modalità digitale e i docenti incaricati a ricoprire tale ruolo sono altamente qualificati. Inoltre, in aggiunta ai contenuti presenti nei moduli del primo soccorso ci sono anche le nozioni contenute nel corso BLSD che serve per intervenire rapidamente in specifiche situazioni di pericolo per la salute del paziente coinvolto nell’incidente.

Corsi primo Soccorso
Gruppo A

Iscriviti al corso primo soccorso Gruppo A, scopri il calendario corsi Antincendio in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi Primo Soccorso, diventa addetto.

Read More
Corsi Primo Soccorso
Gruppo B C

Iscriviti al corso primo soccorso gruppo B C, scopri il calendario corsi Primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi primo soccorso Gruppo B C. Contattaci!

Read More
Seminari Primo Soccorso

Iscriviti ai seminari primo soccorso, scopri i seminari primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei seminari primo soccorso. Contattaci!

Read More
Aggiornamento
Primo Soccorso

Iscriviti al corso di aggioramento primo soccorso, scopri il calendario corsi primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi aggiornamento primo soccorso.

Read More
Compiti del Responsabile

Il responsabile primo soccorso ha il compito di predisporre le emergenze, prevenire i pericoli infortuni e vigilare al fine della prevenzione.

Formazione del personale

Il personale addetto primo soccorso parteciperà al corso di formazione necessario (12 o 16 ore) asseconda della tipologia di rischio

Presidi primo soccorso

In azienda verranno predisposte le cassette di primo soccorso in accordo al quandro normativo dm 388 asseconda della classificaizone del rischio Gruppo A o Gruppo B C.

Norma di riferimento

Il Decreto ministeriale 388 definisce il quadro normativo per la gestione del primo soccorso in azienda, gestione dei responsabili e delle emergenze.

Autorità Addetto

Il lavoratore disegnato a Responsabile primo soccorso avrà autorità di impartire ai lavoratori misure adeguamento necessarie le emergenze infortuni.

Prove emergenze

E' cosa buona, predisporre in azienda, prove di emergenza necessarie la verifica dell'afficacia delle azioni pianificate nel piano emergenza

La tua azienda è in regola con i corsi primo soccorso? verificalo insieme a noi, effettueremo un sopralluogo senza impegno.

Da dove si inizia - lo spieghiamo in 6 passi

01
Relazioni

Ci conosciamo personalmente, innanzitutto è importante trovarsi difronte persone affidabili e competenti.

02
Organizzazione

Ci spiegherai la tua organizzazione e le tue esigenze. Vauteremo insieme modalità di intervento, tempi e responsabili.

03
Approccio

Ti spiegheremo qual'è il percorso da seguire, cos'è che dobbiamo andare ad integrare in termini logistici ed organizzativi.

04
Valore Agggiunto

Lavoreremo con lo spirito di migliorare e con la voglia di crescere. Affronteremo le problematiche e ne trarremo vantaggio

05
Obiettivo

Garantiamo la certificazione della tua azienda. Ci mettiamo la faccia assumendoci la responsabilità fin dal primo giorno.

06
Assistenza

Assisteremo l' azienda lungo tutta la filiera. Ti affiancheremo nei rapporti con le amministrazioni, i clienti e gli enti di certificazione.

Oltre 30 anni di risultati
Conosciamoci di persona!

Contattaci

Alcuni dei nostri clienti


Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo A

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo A (16 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo B C

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo B C (12 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo A

Corso Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A (6 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo B C

Corso Primo Soccorso Aggiornamento Gruppo B C in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo A

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo A, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo B C.

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo B C, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Squadra Primo Soccorso

Squadra Primo Soccorso, presso la nostra sede di Roma impartiamo le nozioni teoriche e pratiche di coordinamento emergenza.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prove di primo soccorso

Prove primo soccorso, impartiremo le nozioni di gestione dell'emergenza, primo soccorso in sicurezza e chiamata ai soccorsi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Corso di formazione BLSD

Corso di formazione sicurezza sul lavoro inerente il primo soccorso BLSD in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Manovre salva vita primo soccorso

Corso Primo Soccorso, addestramento sulle Manovre salva vita al fine di garantire un efficace prevenzione ed emergenza. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Scenari primo soccorso

Sono molteplici i fattori che determinano la corretta gestione di un primo soccorso, conoscerli è fondamentale. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prevenzione Primo Soccorso

Panoramica generale corsi di primo soccorso, modalità di prevenzione, buone pratiche, verifica periodica. Corsi sicurezza in programma tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Presidi cassetta primo soccorso

Corso Primo soccorso Presidi necessario al pronto soccorso, contenuti Allegato 1 e 2 minimi cassetta pronto soccorso.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Nozioni generali Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso nozioni generali corsi primo soccorso Gruppo A e B C. Garantito ogni mese nelle nostre aule a Roma.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Decreto Ministeriale 388 Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso decreto Ministeriale 388 cosa defisce e quali sono le prescrizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Formazione del personale

Lo studio promuove corsi e seminari gratuiti sulle sedi di Roma, allo scopo di sensibilizzare e promuovere consapevolezza.

Corso Primo Soccorso
I nostri Servizi
Professionalità e competenza al servizio del cliente