Addetto Primo Soccorso DM 388

Corso Primo Soccorso
squadra di emergenza
Primo Soccorso

Corsi Primo Soccorso:Lo studio Marchetti eroga corsi finalizzati all’acquisizione di competenze importanti per la sicurezza sul lavoro. Nel vasto panorama degli insegnamenti previsti, ci sono i corsi primo soccorso aventi lo scopo di fornire agli addetti primo soccorso tutte le conoscenze utili per affrontare situazioni di emergenza. I corsi primo soccorso si basano su delle componenti fondamentali ai quali bisogna prestare attenzione in termini di organizzazione. Una di essi è la squadra primo soccorso.

01
Corso primo soccorso Composizione squadra primo soccorso

La formazione sicurezza primo soccorso tiene conto di una serie di regole contenute nel DM 388/03 che contiene tutte le normative materia delle operazioni di primo soccorso. L’elemento principale da tenere in considerazione è la squadra primo soccorso composta solitamente da due addetti primo soccorso presenti all’interno di ciascuna azienda. Questo infatti è il numero minimo consentito all’interno di tali strutture professionali. I compiti degli addetti primo soccorso sono fondamentali per la sicurezza dei dipendenti poiché il loro obiettivo è quello di preservare la sicurezza all’interno dell’azienda. E’ fondamentale che gli addetti sappiano svolgere tutte le manovre di primo soccorso quali la rianimazione cardiopolmonare, il sollevamento e trasporto dell’infortunato, per citarne alcune. Le manovre indicate devono essere compiute con precisione e prontezza di riflessi perché la tutela della salute e della vita del dipendente infortunato è al primo posto. Gli addetti devono essere nominati dal datore di lavoro come prevede il Testo Unico per la sicurezza sul lavoro. La scelta dipende da vari fattori quali la tipologia di suddivisione delle aziende e il tipo di rischio al quale si va incontro, tenendo conto anche della tipologia dell’infortunio. Sicurezza, preparazione ed efficacia sono i punti fondamentali attorno ai quali si sviluppa la formazione sicurezza primo soccorso.

02
Nomina addetti primo soccorso corsi primo soccorso

I corsi primo soccorso vengono praticati dagli addetti primo soccorso, figure professionali decisive per la gestione delle emergenze. La designazione di tali figure spetta al datore di lavoro che li nomina seguendo le regole previste dal dgls 81/08. La nomina infatti, dipende da diversi fattori che non devono essere tralasciati nella valutazione delle figure preposte. Il datore di lavoro ha il compito di valutare la tipologia delle attività effettuate all’interno dell’azienda, le dimensioni della struttura lavorativa e il numero di persone presenti sul luogo di lavoro. In aggiunta a ciò, deve tenere conto anche dei collegamenti con i servizi esterni e delle modalità di traspor to dei dipendenti infortunati. La scelta dei dipendenti, in relazione a tutti questi aspetti deve essere compiuta con attenzione poiché sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione. Infatti, gli addetti primo soccorso devono eseguire le manovre di soccorso dell’infortunato in maniera impeccabile effettuando tutte le operazioni in maniera tempestiva al fine di evitare il peggioramento del quadro clinico del paziente. Oltre a tutte le operazioni previste dai corsi primo soccorso, le figure prescelte devono sapere eseguire anche le manovre presenti nel corso BLSD di assoluta importanza per la salute del soggetto che può essere vittima di un malore o di un incidente sul posto di lavoro.

03
I compiti della squadra di primo soccorso

I corsi primo soccorso, rispettivamente ripartiti nelle varie aziende devono tenere presente anche i compiti degli addetti primo soccorso di estrema importanza per la corretta riuscita degli interventi. La prima mansione che tali figure devono saper effettuare riguarda la corretta modalità di comunicazione con il sistema sanitario nazionale. Tale pratica serve per far valutare agli individui preposti il grado di entità dell’emergenza sanitaria da affrontare. Dopodiché, gli addetti primo soccorso devono accertarsi delle condizioni dell’infortunato su lato psicologico e su quello fisico e assisterlo in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Le loro conoscenze non devono esaurirsi solo a tali tematiche perché devono riguardare anche la conoscenza dei rischi che comportano le attività compiute in azienda. Inoltre, non per ultima importanza, occorre che gli addetti scelti conoscano le patologie presenti sui luoghi di lavoro per essere informati sulle procedure da attuare in materia di primo soccorso. In tal modo, sanno come intervenire in un contesto di pericolo prevenendo anche eventuali danni che ne potrebbero scaturire. La formazione sicurezza primo soccorso viene svolta in considerazione di molteplici elementi che si rivelano necessari per il salvataggio del soggetto infortunato.

04
Responsabilità penali

Come abbiamo visto nel precedente paragrafo, i compiti degli addetti primo soccorso spaziano e sono molteplici poiché i contesti di intervento sono vari. Tuttavia, è bene sottolineare un fattore molto importante che non va tralasciato dal punto di vista legislativo. I contenuti della formazione sicurezza primo soccorso dipendono dal DM 388/03 che fornisce tutte le regole da rispettare per quanto concerne le modalità di applicazione delle operazioni di primo soccorso. Pertanto, bisogna sottolineare che gli addetti primo soccorso non sono soggetti a responsabilità penali nei confronti delle loro attività perché sono tenuti ad agire in una condizione di necessità. Nonostante ciò, ci sono dei casi in cui vengono applicate delle sanzioni, condizione che si verifica in due casi particolari: attività di abuso della professione; omissione di soccorso. Soltanto nei casi menzionati, gli addetti dei corsi primo soccorso devono andare incontro a sanzioni. Dal punto di vista umano però, chiunque non abbai ricevuto la nomina di addetto nel caso in cui si trovi in presenza di situazioni particolari ha il compito di soccorrere la persona che si trova in uno stato di difficoltà. La formazione sicurezza primo soccorso è fondamentale per permettere al soggetto infortunato di riprendersi e di risolvere tempestivamente la situazione.

05
Strumenti di primo soccorso

I corsi primo soccorso per essere compiuti in maniera ottimale, necessitano del compimento delle attività previste dal primo soccorso e dell’utilizzo degli strumenti idonei per la gestione delle situazioni di emergenza. La formazione primo soccorso infatti, oltre al rispetto degli obblighi previsti dal DM 388/03 si fonda anche sulla corretta modalità di impiego delle attrezzature idonee per effettuare gli interventi di primo soccorso. Gli strumenti impiegati sono la cassetta di primo soccorso e il pacchetto di medicazione. Garantire la disponibilità di tali attrezzature è compito del datore di lavoro che oltre a scegliere gli giusti addetti primo soccorso deve anche rendere disponibili gli strumenti da lavoro. L’impiego delle attrezzature si differenzia a seconda delle tipologie dei gruppi delle aziende del gruppo A e del gruppo B-C. La formazione sicurezza primo soccorso del gruppo A prevede l’impiego della cassetta di primo soccorso accompagnato da un adeguato mezzo di comunicazione. Per quanto riguarda invece le aziende del gruppo B-C gli strumenti da impiegare sono il pacchetto di medicazione e un mezzo di comunicazione efficiente per allertare il sistema di soccorso. Il contenuto del pacchetto di medicazione e la cassetta primo soccorso è analogo. La presenza di tali strumenti è obbligatorio poiché è previsto dal DM 388/03 che contiene la normativa riguardante i dispositivi di primo soccorso. Sicurezza, precisione, efficienza sono le caratteristiche che devono avere i componenti delle squadre di primo soccorso poiché in tal modo sono in grado di agire e di risolvere una situazione di pericolo dal punto di vista della salute e della vita del dipendente infortunato.

06
Fattori di nomina degli addetti primo soccorso

La nomina degli addetti primo soccorso spetta al datore di lavoro che deve valutare le competenze, l’esperienza e la volontarietà delle figure professionali scelte. La procedura viene effettuata attraverso una scelta ponderata che deve tenere conto di vari aspetti per una giusta attività. La nomina dipende dal dgls 81/08 che deve scegliere gli addetti primo soccorso aventi il compito di prestare salvataggio e gestire in maniera adeguata le situazioni di emergenza. Gli addetti primo soccorso sono figure obbligatorie all’interno delle aziende il cui numero deve dipendere dalle dimensioni e dai rischi che sono presenti nella struttura professionale. E’ un’operazione delicata che deve essere compiuta effettuando anche la valutazione dei turni di lavoro e la distribuzione di tali figure professionali nei vari reparti che compongono la struttura professionale. In modo particolare, la quantità numerica degli addetti deve essere messa in relazione anche con la copertura effettiva delle ore di lavoro. Tuttavia, è importante ribadire che gli addetti primo soccorso non hanno la possibilità di rifiutare la designazione effettuata. L’importanza del compimento dei corsi primo soccorso è legato anche all’esecuzione del corso BLSD specifico per la rianimazione cardiopolmonare dell’addetto infortunato.

Corsi primo Soccorso
Gruppo A

Iscriviti al corso primo soccorso Gruppo A, scopri il calendario corsi Antincendio in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi Primo Soccorso, diventa addetto.

Read More
Corsi Primo Soccorso
Gruppo B C

Iscriviti al corso primo soccorso gruppo B C, scopri il calendario corsi Primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi primo soccorso Gruppo B C. Contattaci!

Read More
Seminari Primo Soccorso

Iscriviti ai seminari primo soccorso, scopri i seminari primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei seminari primo soccorso. Contattaci!

Read More
Aggiornamento
Primo Soccorso

Iscriviti al corso di aggioramento primo soccorso, scopri il calendario corsi primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi aggiornamento primo soccorso.

Read More
Compiti del Responsabile

Il responsabile primo soccorso ha il compito di predisporre le emergenze, prevenire i pericoli infortuni e vigilare al fine della prevenzione.

Formazione del personale

Il personale addetto primo soccorso parteciperà al corso di formazione necessario (12 o 16 ore) asseconda della tipologia di rischio

Presidi primo soccorso

In azienda verranno predisposte le cassette di primo soccorso in accordo al quandro normativo dm 388 asseconda della classificaizone del rischio Gruppo A o Gruppo B C.

Norma di riferimento

Il Decreto ministeriale 388 definisce il quadro normativo per la gestione del primo soccorso in azienda, gestione dei responsabili e delle emergenze.

Autorità Addetto

Il lavoratore disegnato a Responsabile primo soccorso avrà autorità di impartire ai lavoratori misure adeguamento necessarie le emergenze infortuni.

Prove emergenze

E' cosa buona, predisporre in azienda, prove di emergenza necessarie la verifica dell'afficacia delle azioni pianificate nel piano emergenza

La tua azienda è in regola con i corsi primo soccorso? verificalo insieme a noi, effettueremo un sopralluogo senza impegno.

Da dove si inizia - lo spieghiamo in 6 passi

01
Relazioni

Ci conosciamo personalmente, innanzitutto è importante trovarsi difronte persone affidabili e competenti.

02
Organizzazione

Ci spiegherai la tua organizzazione e le tue esigenze. Vauteremo insieme modalità di intervento, tempi e responsabili.

03
Approccio

Ti spiegheremo qual'è il percorso da seguire, cos'è che dobbiamo andare ad integrare in termini logistici ed organizzativi.

04
Valore Agggiunto

Lavoreremo con lo spirito di migliorare e con la voglia di crescere. Affronteremo le problematiche e ne trarremo vantaggio

05
Obiettivo

Garantiamo la certificazione della tua azienda. Ci mettiamo la faccia assumendoci la responsabilità fin dal primo giorno.

06
Assistenza

Assisteremo l' azienda lungo tutta la filiera. Ti affiancheremo nei rapporti con le amministrazioni, i clienti e gli enti di certificazione.

Oltre 30 anni di risultati
Conosciamoci di persona!

Contattaci

Alcuni dei nostri clienti


Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo A

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo A (16 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo B C

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo B C (12 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo A

Corso Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A (6 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo B C

Corso Primo Soccorso Aggiornamento Gruppo B C in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo A

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo A, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo B C.

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo B C, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Squadra Primo Soccorso

Squadra Primo Soccorso, presso la nostra sede di Roma impartiamo le nozioni teoriche e pratiche di coordinamento emergenza.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prove di primo soccorso

Prove primo soccorso, impartiremo le nozioni di gestione dell'emergenza, primo soccorso in sicurezza e chiamata ai soccorsi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Corso di formazione BLSD

Corso di formazione sicurezza sul lavoro inerente il primo soccorso BLSD in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Manovre salva vita primo soccorso

Corso Primo Soccorso, addestramento sulle Manovre salva vita al fine di garantire un efficace prevenzione ed emergenza. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Scenari primo soccorso

Sono molteplici i fattori che determinano la corretta gestione di un primo soccorso, conoscerli è fondamentale. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prevenzione Primo Soccorso

Panoramica generale corsi di primo soccorso, modalità di prevenzione, buone pratiche, verifica periodica. Corsi sicurezza in programma tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Presidi cassetta primo soccorso

Corso Primo soccorso Presidi necessario al pronto soccorso, contenuti Allegato 1 e 2 minimi cassetta pronto soccorso.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Nozioni generali Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso nozioni generali corsi primo soccorso Gruppo A e B C. Garantito ogni mese nelle nostre aule a Roma.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Decreto Ministeriale 388 Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso decreto Ministeriale 388 cosa defisce e quali sono le prescrizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Formazione del personale

Lo studio promuove corsi e seminari gratuiti sulle sedi di Roma, allo scopo di sensibilizzare e promuovere consapevolezza.

Corso Primo Soccorso
I nostri Servizi
Professionalità e competenza al servizio del cliente