Addetto Primo Soccorso DM 388

Corso di formazione
addetto Primo Soccorso Roma
Gruppo B/C

Corsi Primo Soccorso Roma: Lo studio Marchetti offre un’ampia gamma di servizi che hanno come fine comune quello di tutelare la sicurezza sul lavoro dei dipendenti aziendali. Ciascuna certificazione serve per garantire l’esatto svolgimento della professione, istruendo gli addetti sulla conoscenza delle manovre da attuare per intervenire in caso di situazioni di emergenza. Tra le attività effettuate dallo studio Marchetti c’è la formazione sicurezza primo soccorso avente la finalità di tutelare la salute e la vita umana dei dipendenti.

01
Contenuti del gruppo B-C

I corsi primo soccorso gruppi B-C prevedono dodici ore di svolgimento suddivisi in specifiche lezioni di quattro ore ciascuna. La prima lezione prevede la conoscenza delle nozioni basilare in materia di formazione sicurezza primo soccorso. La prima nozione da acquisire riguarda l’insieme delle pratiche da attuare per avvisare tempestivamente durante le situazioni di emergenza. Innanzitutto, bisogna comunicare in maniera dettagliata tutte le informazioni relative all’incidente: le cause, la condizione in cui il suddetto si è verificato e in quale situazione versano gli infortunati. Dopodiché, gli addetti primo soccorso devono sapere riconoscere il tipo di emergenza sanitaria che si trovano a dover fronteggiare, assicurandosi dello stato del lavoratore dal punto di vista fisico e mentale. Infine, la formazione sicurezza primo soccorso del gruppo B-C deve impartire agli allievi la conoscenza delle modalità di intervento delle operazioni di primo soccorso. La seconda lezione concerne l’acquisizione delle nozioni generiche sulle malattie presenti sul luogo di lavoro e sui traumi che possono presentarsi in un contesto professionale. L’ultima lezione prevede l’acquisizione rivolta agli addetti primo soccorso delle abilità pratiche, indispensabili, per una tempestiva e corretta modalità di intervento sull’infortunato. Alcune di queste tecniche, ad esempio, sono le medesime del corso BLSD come la procedura di rianimazione cardiopolmonare e le attività di tamponamento emorragico, necessarie per salvare la vita di un infortunato.

02
Normativa di riferimento

La formazione sicurezza primo soccorso si basa sull’attuazione di una serie di principi e di regole desumibili dal dgls 388/2003 che si applica alle aziende e alle associazioni che hanno dei dipendenti all’interno del proprio organico. Il decreto include la suddivisione delle aziende in varie tipologie di classificazione dipendenti dal numero dei dipendenti, dall’attività che viene effettuata e da tutti gli elementi di rischio che possono verificarsi all’interno dei luoghi professionali. Il dgls 388 contiene anche le norme da conoscere relative agli obblighi che devono essere assunti dai datori di lavoro. Tra di essi, quello principale riguarda la presenza della cassetta di pronto soccorso riservata alle aziende del gruppo A e del gruppo B, inclusa la presenza del pacchetto di medicazione, destinata nello specifico alle aziende afferenti al gruppo C. Il datore di lavoro ha l’obbligo di nomina degli addetti di primo soccorso poiché deve occuparsi della corretta procedura di formazione del personale. Inoltre, la normativa di riferimento per i corsi primo soccorso comprende anche le informazioni sullo svolgimento dei corsi di formazione e sul conseguente aggiornamento che va effettuato ogni tre anni.

03
Contenuti primo soccorso gruppo B-C parte teorica

Una corretta preparazione nel campo del primo soccorso, si ottiene svolgendo e portando a termine i corsi primo soccorso gruppo B-C nell’ambito teorico e in quello pratico. La parte teorica viene suddivisa in tre moduli dove gli addetti di primo soccorso devono imparare le giuste modalità di allerta del pronto soccorso e acquisire tutte le conoscenze relative ai traumi negli ambienti professionali. Nel primo modulo, docenti esperti del settore impartiscono nozioni relative alle cause degli infortuni compreso il luogo, il numero delle persone coinvolte, facendo comprendere in che modo bisogna avvisare i sistemi di soccorso. Insieme a tali informazioni, gli addetti primo soccorso devono dimostrare di riconoscere un’emergenza assicurandosi delle condizioni del lavoratore in particolare delle sue funzioni vitali e lo stato di coscienza alle quali vanno aggiunte le nozioni di anatomia, fisiologia e le strategie di protezione del personale di primo soccorso. Il secondo modulo comprende le conoscenze sulle patologie, le intossicazioni, le emorragie esterne lesioni da corrente elettrica o da agenti chimici. Il modulo C invece si concentra sulla conoscenza delle informazioni riguardanti le modalità di intervento a livello pratico. In tal modo, la formazione sicurezza primo soccorso verrà effettuata in maniera completa ed efficace per donare ad ogni allievo una preparazione ottimale. Una preparazione che è resa ancora più esaustiva tramite le conoscenze delle operazioni da compiere previste dal corso BLSD.

04
Primo soccorso gruppo B-C : parte pratica

Lo studio Marchetti mediante l’erogazione di corsi specifici destinati al personale da lavoro, mira ad offrire una preparazione completa ed esaustiva su tutte le operazioni da effettuare per preservare la salute dei dipendenti sui luoghi di lavoro, in ambito teorico e pratico. La formazione sicurezza primo soccorso dà risalto al potenziamento della parte pratica affinché gli addetti primo soccorso riescano ad affrontare tempestivamente qualsiasi situazione di pericolo per la salute umana. Gli addetti primo soccorso designati devono dimostrare di saper mettere in atto le seguenti operazioni: Individuare un arresto cardio-circolatorio; saper svolgere le insufflazioni e le manovre toraciche; effettuare una rapida e corretta rianimazione cardio-polmonare; realizzare in maniera esaustiva le esercitazioni pratiche su un manichino; effettuare nella maniera più rapida possibile la chiamata d’emergenza. Una serie di attività che rientrano a far parte anche delle nozioni indicate dal corso BLSD comprendente tutte le azioni da mettere in atto su un paziente in arresto cardiaco. Tale corso infatti, non è indirizzato soltanto al personale medico ma è rivolto anche a chi deve occuparsi della tutela della vita dei lavoratori. Tuttavia, occorre fare delle precisazioni. Il corso BlSD è un modulo presente all’interno del corso primo soccorso poiché quest’ultimo ingloba tutti gli interventi da attuare per qualunque tipo di incidente. Il corso BLSD si concentra sulle operazioni da compiere nel caso in cui si verificasse un arresto cardiaco o respiratorio sul luogo di lavoro.

05
Aggiornamento primo soccorso gruppo B-C

Una preparazione ottimale in ambito teorico e pratico si ottiene soltanto attraverso un percorso costante ed efficiente nel corso del tempo. Per tale motivo, lo studio Marchetti pensa a soddisfare le esigenze di tutti coloro i quali desiderano avere una preparazione mirata e vasta in ogni campo. L’obiettivo primario di tutti è la sicurezza sul lavoro, che si ottiene mediante un iter specifico, che prevede un potenziamento della formazione mediante corsi di aggiornamento. I corsi primo soccorso del gruppo B-C sono destinati agli addetti primo soccorso i quali hanno l’incarico di occuparsi della gestione delle emergenze in ambito aziendale. Ha una durata di quattro ore e prevede una ciclicità triennale secondo le indicazioni presenti nel DM 388/03. Il programma prevede una serie di contenuti specifici rivolti al potenziamento delle competenze degli addetti al pronto soccorso. Tutte le nozioni sono focalizzate sull’acquisizione delle capacità di intervento pratico, fondamentale per una corretta formazione sicurezza primo soccorso. Gli insegnamenti impartiti riguardano le strategie di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta, in quelle cerebrali acute e le tecniche da adottare nell’eventualità di presenza di agenti biologici e chimici. A ciò segue l’acquisizione delle procedure di tamponamento emorragico, di rianimazione cardiopolmonare, comprese le operazioni di sollevamento, spostamento e trasporto dell’infortunato. I corsi primo soccorso dunque hanno lo scopo di tutelare ed evitare ulteriori danni ai dipendenti che riportano infortuni all’interno dei luoghi di lavoro. Tuttavia, è fondamentale anche dare risalto ai corsi BLSD che servono agli addetti primo soccorso per farli agire con tempestività nella risoluzione delle situazioni di emergenza degli infortunati sui luoghi di lavoro.

06
Modalità di svolgimento

I corsi primo soccorso gruppo B-C si basano su delle precise modalità di svolgimento. La loro durata e le loro linee guida devono attenersi alla normativa indicata dal DM 388/03 che fornisce tutte le indicazioni utili per una efficiente formazione sicurezza primo soccorso. I corsi primo soccorso del gruppo B-C prevedono una durata di dodici ore suddivisa in una parte teorica da otto ore e una parte pratica da quattro ore svolta in presenza. La parte teorica deve essere completata con un test finale che si svolge con domande a risposta multipla. Se questa non viene superata, deve essere ripetuta fino al momento in cui non viene portata a compimento. La parte pratica, invece, prevede il superamento della prova fisica. Al termine dell’esecuzione di ambedue le prove è previsto il rilascio di un attestato che conferma l’idoneità della prova portata a termine. La prova è ritenuta superata nel caso in cui il 70 % delle risposte sarà corretta. Coloro i quali sono ritenuti idonei a svolgere i corsi primo soccorso gruppo B-C sono gli addetti di primo soccorso che si distinguono in base al differente numero di composizione delle aziende. Infatti, gli addetti di primo soccorso del gruppo B sono riguardano le aziende che composti da più di tre lavoratori non appartenenti al gruppo A mentre la seconda categoria riguarda le strutture con meno di tre dipendenti che fanno parte del gruppo A.

Corsi primo Soccorso
Gruppo A

Iscriviti al corso primo soccorso Gruppo A, scopri il calendario corsi Antincendio in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi Primo Soccorso, diventa addetto.

Read More
Corsi Primo Soccorso
Gruppo B C

Iscriviti al corso primo soccorso gruppo B C, scopri il calendario corsi Primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi primo soccorso Gruppo B C. Contattaci!

Read More
Seminari Primo Soccorso

Iscriviti ai seminari primo soccorso, scopri i seminari primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei seminari primo soccorso. Contattaci!

Read More
Aggiornamento
Primo Soccorso

Iscriviti al corso di aggioramento primo soccorso, scopri il calendario corsi primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi aggiornamento primo soccorso.

Read More
Compiti del Responsabile

Il responsabile primo soccorso ha il compito di predisporre le emergenze, prevenire i pericoli infortuni e vigilare al fine della prevenzione.

Formazione del personale

Il personale addetto primo soccorso parteciperà al corso di formazione necessario (12 o 16 ore) asseconda della tipologia di rischio

Presidi primo soccorso

In azienda verranno predisposte le cassette di primo soccorso in accordo al quandro normativo dm 388 asseconda della classificaizone del rischio Gruppo A o Gruppo B C.

Norma di riferimento

Il Decreto ministeriale 388 definisce il quadro normativo per la gestione del primo soccorso in azienda, gestione dei responsabili e delle emergenze.

Autorità Addetto

Il lavoratore disegnato a Responsabile primo soccorso avrà autorità di impartire ai lavoratori misure adeguamento necessarie le emergenze infortuni.

Prove emergenze

E' cosa buona, predisporre in azienda, prove di emergenza necessarie la verifica dell'afficacia delle azioni pianificate nel piano emergenza

La tua azienda è in regola con i corsi primo soccorso? verificalo insieme a noi, effettueremo un sopralluogo senza impegno.

Da dove si inizia - lo spieghiamo in 6 passi

01
Relazioni

Ci conosciamo personalmente, innanzitutto è importante trovarsi difronte persone affidabili e competenti.

02
Organizzazione

Ci spiegherai la tua organizzazione e le tue esigenze. Vauteremo insieme modalità di intervento, tempi e responsabili.

03
Approccio

Ti spiegheremo qual'è il percorso da seguire, cos'è che dobbiamo andare ad integrare in termini logistici ed organizzativi.

04
Valore Agggiunto

Lavoreremo con lo spirito di migliorare e con la voglia di crescere. Affronteremo le problematiche e ne trarremo vantaggio

05
Obiettivo

Garantiamo la certificazione della tua azienda. Ci mettiamo la faccia assumendoci la responsabilità fin dal primo giorno.

06
Assistenza

Assisteremo l' azienda lungo tutta la filiera. Ti affiancheremo nei rapporti con le amministrazioni, i clienti e gli enti di certificazione.

Oltre 30 anni di risultati
Conosciamoci di persona!

Contattaci

Alcuni dei nostri clienti


Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo A

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo A (16 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo B C

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo B C (12 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo A

Corso Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A (6 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo B C

Corso Primo Soccorso Aggiornamento Gruppo B C in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo A

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo A, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo B C.

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo B C, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Squadra Primo Soccorso

Squadra Primo Soccorso, presso la nostra sede di Roma impartiamo le nozioni teoriche e pratiche di coordinamento emergenza.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prove di primo soccorso

Prove primo soccorso, impartiremo le nozioni di gestione dell'emergenza, primo soccorso in sicurezza e chiamata ai soccorsi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Corso di formazione BLSD

Corso di formazione sicurezza sul lavoro inerente il primo soccorso BLSD in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Manovre salva vita primo soccorso

Corso Primo Soccorso, addestramento sulle Manovre salva vita al fine di garantire un efficace prevenzione ed emergenza. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Scenari primo soccorso

Sono molteplici i fattori che determinano la corretta gestione di un primo soccorso, conoscerli è fondamentale. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prevenzione Primo Soccorso

Panoramica generale corsi di primo soccorso, modalità di prevenzione, buone pratiche, verifica periodica. Corsi sicurezza in programma tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Presidi cassetta primo soccorso

Corso Primo soccorso Presidi necessario al pronto soccorso, contenuti Allegato 1 e 2 minimi cassetta pronto soccorso.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Nozioni generali Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso nozioni generali corsi primo soccorso Gruppo A e B C. Garantito ogni mese nelle nostre aule a Roma.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Decreto Ministeriale 388 Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso decreto Ministeriale 388 cosa defisce e quali sono le prescrizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Formazione del personale

Lo studio promuove corsi e seminari gratuiti sulle sedi di Roma, allo scopo di sensibilizzare e promuovere consapevolezza.

Corso Primo Soccorso
I nostri Servizi
Professionalità e competenza al servizio del cliente