Addetto Primo Soccorso DM 388

Corso Primo Soccorso
addetto Primo Soccorso Roma
Gruppo A

Corsi Primo Soccorso Gruppo A: Valore aggiunto, organizzazione e obiettivi. Sono questi i tre punti focali attorno ai quali ruota l’operato dello studio Marchetti che si contraddistingue per efficienza e serietà professionale. Lo studio eroga corsi di formazione di vario tipo e il suo scopo principale è quello di garantire la sicurezza sul lavoro dei dipendenti aziendali. Tra i vari corsi previsti dalla sua vasta gamma di servizi, rientra il corso primo soccorso gruppo A. Vediamo insieme di cosa si tratta e a chi è rivolto.

01
Corso primo soccorso gruppo A: a chi è rivolto

Il corso primo soccorso gruppo A è indirizzato agli addetti primo soccorso appartenenti a tre tipologie di aziende: le aziende industriali, in particolar modo quelle nucleari, estrattive minerarie, gli esplosivi, le polveri e le munizioni; le aziende che appartengono ai gruppi tariffari INAIL e hanno un indice di inabilità maggiore a quattro; le aziende della sezione agricoltura che sono composte da più di cinque lavoratori. La durata del corso è di sedici ore e in ciascuna sezione viene trattato un argomento specifico. Ciascuna lezione è suddivisa in quattro ore ed è articolata in un ambito teorico e in uno pratico. La parte teorica riguarda, nel complesso, l’acquisizione di tutte le informazioni sulle cause e sulle circostanze nelle quali è avvenuto l’infortunio. A ciò si unisce la conoscenza delle nozioni di anatomia, fisiologia, compresi i traumi che possono verificare negli ambienti professionali e le tipologie da attuare per le operazioni di primo soccorso. In tal modo, si ottiene una formazione sicurezza primo soccorso completa in ogni sua parte che prepara nella maniera migliore i suoi allievi. Corsi primo soccorso.

02
Parte teorica

La formazione sicurezza primo soccorso gruppo A è composto da una parte teorica e una parte pratica. L’ambito teorico serve per impartire agli addetti primo soccorso tutti gli insegnamenti relativi alle modalità di intervento per soccorrere gli infortunati sul posto di lavoro. Il primo insegnamento rivolto agli allievi riguarda la modalità di allerta del sistema di primo soccorso che comprende il riconoscimento delle cause dell’incidente, comprese le informazioni sulla quantità degli individui che sono rimasti coinvolti e quali sono le loro condizioni di salute. A ciò segue il saper individuare un’emergenza sanitaria che prevede il fornire tutte le informazioni relative al luogo dell’infortunio e allo stato del lavoratore. Sono comprese nel modulo tutte le nozioni riguardanti il supporto delle condizioni vitali dell’infortunato e la conoscenza dei rischi delle operazioni compiute. Gli addetti primo soccorso devono avere un quadro completo di informazioni relative alle malattie presenti sul luogo di lavoro come le emorragie esterne, le lesioni prodotte da fattori chimici-biologici e quelle dovute alla corrente elettrica.

03
Parte teorica

La fase teorica del corso primo soccorso gruppo A prevede un affiancamento con la parte pratica. I corsi primo soccorso infatti servono per conferire agli allievi competenze fondamentali per la tutela e la salvaguardia della vita dei dipendenti di lavoro, coinvolti in situazioni di emergenza. In un contesto di pericolo, gli addetti primo soccorso devono essere capaci di eseguire una corretta rianimazione cardiopolmonare, un tamponamento emorragico, comprese le operazioni di sollevamento e successivo trasporto dell’infortunato. In particolare, tali tecniche, servono fanno parte del corso BLSD un modulo presente all’interno dei corsi primo soccorso. Alle strategie menzionate devono seguire le attività riguardanti il mantenimento delle funzioni vitali del dipendente traumatizzato come ad esempio le manovre di respirazione artificiale, le posizioni di sicurezza, il massaggio cardiaco comprese le manovre da effettuare per ottenere la pervietà delle vie aeree. Tali procedure sono utili per far avere agli addetti primo soccorso una formazione sicurezza primo soccorso completa ed efficace. Ciò avviene poiché gli addetti primo soccorso gruppo A devono trasferire le conoscenze teoriche sul piano pratico.

04
Modalità di svolgimento

La formazione sicurezza primo soccorso si articola in un iter ben preciso da seguire a seconda della differente classificazione delle aziende e del numero dei suoi dipendenti. I corsi primo soccorso gruppo A hanno una durata di sedici ore e può essere svolto in modalità remota o in presenza. Lo scopo primario di tale corso è quello di trasferire agli addetti primo soccorso tutti i concetti indispensabili da sapere a livello pratico e teorico secondo le indicazioni contenute nel DM 388/03 in riferimento alle aziende del gruppo A. I temi trattati sono i seguenti: le procedure da adottare per il pronto soccorso;l’utilizzo e la relativa gestione del defibrillatore semiautomatico; la capacità di riconoscimento delle emergenze; la modalità di organizzazione della sicurezza aziendale. In tal modo, gli addetti primo soccorso mettono in atto le conoscenze teoriche apprese anche sul piano pratico, dimostrando di intervenire prontamente nel caso della presenza di situazioni di emergenza. Al termine di ambedue gli ambiti indicati, gli addetti primo soccorso devono effettuare un test di verifica che sarà accompagnato dal rilascio di un attestato a seguito del superamento della prova.

05
Aggiornamento primo soccorso

I corsi primo soccorso del gruppo A si basano anche su un’attività di aggiornamento che serve per potenziare le conoscenze acquisite dagli addetti primo soccorso. L’aggiornamento va effettuato ogni tre anni e si rivolge agli addetti primo soccorso appartenenti alle aziende del gruppo A ossia centrali termoelettriche, estrattive e minerarie, le unità produttive aventi più di cinque lavoratori e quelle con un indice infortunistico superiore a quattro. Il corso, tenuto da esperti della materia, contiene una serie di approfondimenti riguardanti l’acquisizione delle abilità di tipo pratico. Abilità che riguardano varie tecniche indirizzate alla tutela e alla salvaguardia dell’infortunato. Alcune di queste sono le procedure di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta, sollevamento e successivo trasporto dell’infortunato e le operazioni di soccorso da compiere in occasione della esposizione ad eventuali agenti chimici e biologici. Inoltre, alcune di queste tecniche apprese fanno parte dei concetti contenuti nel corso BLSD che prevedono istruzioni specifiche riguardanti il massaggio cardiaco e l’uso del defibrillatore. I corsi primo soccorso infatti forniscono agli addetti primo soccorso tutte le competenze indispensabili per poter affrontare qualsiasi tipologia di incidente nel campo aziendale come ad esempio la folgorazione, colpo di calore, arresto cardiaco o trauma cranico. Inoltre, come avviene con i corsi primo soccorso, al termine di questi verrà rilasciato un attestato che si otterrà con il 70 % di risposte corrette.

06
Normativa di riferimento

Gli obblighi formativi inerenti alle attività da compiere in materia di primo soccorso e la suddivisione delle aziende in base al numero dei dipendenti sono presenti nel DM 388/03. Tal decreto indica il gruppo di classificazione delle aziende collegato anche ai fattori di rischio degIi incarichi affidati ai dipendenti. In particolare, in tale decreto viene specificato come tra gli obblighi del datore di lavoro c’è quello di garantire la presenza della cassetta di primo soccorso indispensabili per le aziende del gruppo A. Inoltre, il datore di lavoro deve provvedere alla nomina e alla formazione degli addetti primo soccorso. Per ogni gruppo di aziende è stabilita una durata precisa che dipende dalla loro composizione. I corsi primo soccorso del gruppo A prevedono sedici ore e sono indirizzati a tutte le aziende aventi cinque lavoratori dei gruppi tariffari INAIL con un tasso di inabilità superiore a quattro o a quelle con più di cinque lavoratori assunti a tempo indeterminato.

Corsi primo Soccorso
Gruppo A

Iscriviti al corso primo soccorso Gruppo A, scopri il calendario corsi Antincendio in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi Primo Soccorso, diventa addetto.

Read More
Corsi Primo Soccorso
Gruppo B C

Iscriviti al corso primo soccorso gruppo B C, scopri il calendario corsi Primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi primo soccorso Gruppo B C. Contattaci!

Read More
Seminari Primo Soccorso

Iscriviti ai seminari primo soccorso, scopri i seminari primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei seminari primo soccorso. Contattaci!

Read More
Aggiornamento
Primo Soccorso

Iscriviti al corso di aggioramento primo soccorso, scopri il calendario corsi primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi aggiornamento primo soccorso.

Read More
Compiti del Responsabile

Il responsabile primo soccorso ha il compito di predisporre le emergenze, prevenire i pericoli infortuni e vigilare al fine della prevenzione.

Formazione del personale

Il personale addetto primo soccorso parteciperà al corso di formazione necessario (12 o 16 ore) asseconda della tipologia di rischio

Presidi primo soccorso

In azienda verranno predisposte le cassette di primo soccorso in accordo al quandro normativo dm 388 asseconda della classificaizone del rischio Gruppo A o Gruppo B C.

Norma di riferimento

Il Decreto ministeriale 388 definisce il quadro normativo per la gestione del primo soccorso in azienda, gestione dei responsabili e delle emergenze.

Autorità Addetto

Il lavoratore disegnato a Responsabile primo soccorso avrà autorità di impartire ai lavoratori misure adeguamento necessarie le emergenze infortuni.

Prove emergenze

E' cosa buona, predisporre in azienda, prove di emergenza necessarie la verifica dell'afficacia delle azioni pianificate nel piano emergenza

La tua azienda è in regola con i corsi primo soccorso? verificalo insieme a noi, effettueremo un sopralluogo senza impegno.

Da dove si inizia - lo spieghiamo in 6 passi

01
Relazioni

Ci conosciamo personalmente, innanzitutto è importante trovarsi difronte persone affidabili e competenti.

02
Organizzazione

Ci spiegherai la tua organizzazione e le tue esigenze. Vauteremo insieme modalità di intervento, tempi e responsabili.

03
Approccio

Ti spiegheremo qual'è il percorso da seguire, cos'è che dobbiamo andare ad integrare in termini logistici ed organizzativi.

04
Valore Agggiunto

Lavoreremo con lo spirito di migliorare e con la voglia di crescere. Affronteremo le problematiche e ne trarremo vantaggio

05
Obiettivo

Garantiamo la certificazione della tua azienda. Ci mettiamo la faccia assumendoci la responsabilità fin dal primo giorno.

06
Assistenza

Assisteremo l' azienda lungo tutta la filiera. Ti affiancheremo nei rapporti con le amministrazioni, i clienti e gli enti di certificazione.

Oltre 30 anni di risultati
Conosciamoci di persona!

Contattaci

Alcuni dei nostri clienti


Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo A

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo A (16 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo B C

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo B C (12 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo A

Corso Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A (6 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo B C

Corso Primo Soccorso Aggiornamento Gruppo B C in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo A

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo A, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo B C.

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo B C, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Squadra Primo Soccorso

Squadra Primo Soccorso, presso la nostra sede di Roma impartiamo le nozioni teoriche e pratiche di coordinamento emergenza.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prove di primo soccorso

Prove primo soccorso, impartiremo le nozioni di gestione dell'emergenza, primo soccorso in sicurezza e chiamata ai soccorsi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Corso di formazione BLSD

Corso di formazione sicurezza sul lavoro inerente il primo soccorso BLSD in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Manovre salva vita primo soccorso

Corso Primo Soccorso, addestramento sulle Manovre salva vita al fine di garantire un efficace prevenzione ed emergenza. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Scenari primo soccorso

Sono molteplici i fattori che determinano la corretta gestione di un primo soccorso, conoscerli è fondamentale. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prevenzione Primo Soccorso

Panoramica generale corsi di primo soccorso, modalità di prevenzione, buone pratiche, verifica periodica. Corsi sicurezza in programma tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Presidi cassetta primo soccorso

Corso Primo soccorso Presidi necessario al pronto soccorso, contenuti Allegato 1 e 2 minimi cassetta pronto soccorso.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Nozioni generali Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso nozioni generali corsi primo soccorso Gruppo A e B C. Garantito ogni mese nelle nostre aule a Roma.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Decreto Ministeriale 388 Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso decreto Ministeriale 388 cosa defisce e quali sono le prescrizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Formazione del personale

Lo studio promuove corsi e seminari gratuiti sulle sedi di Roma, allo scopo di sensibilizzare e promuovere consapevolezza.

Corso Primo Soccorso
I nostri Servizi
Professionalità e competenza al servizio del cliente