Addetto Primo Soccorso DM 388

Corso Primo Soccorso
BLSD
Corsi sciurezza mensili

La sicurezza sul lavoro è il primo aspetto da tenere in considerazione per lo studio Marchetti. Lo studio è composto da professionisti affidabili e scrupolosi che considerano le esigenze dei dipendenti una priorità per il loro operato. Tra i tanti corsi offerti dall’ente troviamo il corso BLSD fondamentale per la corretta risoluzione delle situazioni di emergenza. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

01
Corso BLSD e primo soccorso a confronto

Il corso BLSD presenta delle analogie con i corsi primo soccorso ma ci sono delle differenze da tenere in considerazione. Il corso primo soccorso è rivolto agli addetti primo soccorso che hanno il compito di intervenire in caso di incidenti che possono verificarsi durante le ore di lavoro. Quest’ultimi possono riguardare diversi fenomeni quali la lesione della colonna vertebrale, Il trauma cranico, l’arresto cardiaco… una serie di infortuni che se non sono riparati in maniera rapida, possono comportare gravi conseguenze per la vita del paziente. La differenza sostanziale tra le due categorie, consiste nel fatto che il corso BLSD deve essere considerato un modulo del primo soccorso poiché riguarda la capacità di intervento sui casi di arresto cardiaco e respiratorio in qualunque livello di età. Quindi, si basa su dei contenuti teorici e pratici specifici. I corsi primo soccorso invece comprendono e tutte le nozioni da acquisire su qualsiasi tipo di incidente che potrebbe succedere sul posto di lavoro. E’ gestito da medici e personale sanitario e non è indirizzato soltanto agli operatori sanitari ma a tutte le persone impegnate a gestire determinate situazioni di emergenza. Questo spiega come la formazione sicurezza primo soccorso è un’attività che deve essere effettuata e portata a termine con scrupolosità e precisione. Per tale motivo, è importante affidarsi ad un ente preparato che metta al centro dell’attenzione la sicurezza sul lavoro dei suoi dipendenti. Lo studio Marchetti è in grado di soddisfare tali esigenze.

02
Corso BLSD: contenuti

La formazione sicurezza primo soccorso è articolata in una fase teorica e in una pratica perché ha lo scopo primario di impartire agli addetti primo soccorso la corretta modalità di intervento da adoperare nelle situazioni di emergenza e soccorrere i dipendenti infortunati. Tra le nozioni indicate nei corsi primo soccorso ci sono delle attività che riguardano il corso BLSD poiché gli addetti primo soccorso devono avere una preparazione di alto livello in ogni tipologia di operato compiuto dagli allievi. Il corso BLSD si focalizza sulla corretta modalità di impiego del defibrillatore verso gli individui che sono colpiti da arresto cardio-respiratorio. All’interno dei luoghi professionali, tale corso è indirizzato verso i professionisti che non hanno una formazione sanitaria e per tale motivo la sua applicazione non è obbligatoria per le aziende. Ogni azienda infatti ha l’opportunità di valutare se è necessario dotarsi o meno della presenza del defibrillatore. Tuttavia, è bene sottolineare il fatto che ci sono delle aziende dove la presenza di tale dispositivo diventa obbligatoria e sono le seguenti: Quelle con meno di quindici dipendenti; stazioni ferroviarie, aeroporti, navi che dispongono di una percorrenza continuata; società sportive al livello di dilettanti o professionistiche. Nonostante non ci sia una presenza di un’obbligatorietà all’interno dei luoghi professionali è utile che la maggioranza delle aziende abbia a disposizione il defibrillatore nel caso fosse necessario adottare qualche intervento urgente per la vita del dipendente infortunato.

03
Obiettivi del corso BLSD

I corsi primo soccorso hanno un preciso fine indirizzato alla corretta formazione degli addetti primo soccorso. Lo scopo primario è quello di fornirgli tutte le indicazioni, le informazioni e il vasto panorama di conoscenze per la giusta modalità di applicazione delle conoscenze acquisite. Lo studio Marchetti mediante l’erogazione dei corsi primo soccorso pensa a salvaguardare la vita dei dipendenti che si trovano costretti a subire un infortunio sul luogo di lavoro. Il medesimo obiettivo deve essere raggiunto dal corso BLSD che ha il dovere di insegnare agli addetti primo soccorso le giuste modalità di esecuzione delle manovre di primo soccorso per salvare dipendenti che si trovano in una situazione di arresto cardiaco. I destinatari del corso BLSD sono non solo i sanitari ma anche altri professionisti che necessitano dello svolgimento di tali corsi per intervenire nella gestione delle emergenze. All’interno delle aziende il corso BLSD consiste nelle procedure di rianimazione cardiopolmonare in soggetti colpiti da arresto cardiaco. Quest’ultima infatti è fondamentale per l’applicazione delle conoscenze apprese direttamente sul campo professionale. In tali casi infatti occorre dotarsi di tempestività e prontezza di riflessi perché ogni minuto può rivelarsi preoccupante per il peggioramento della situazione salutare della persona infortunata. La formazione sicurezza primo soccorso deve basarsi dunque su una serie di aspetti da tenere in considerazione che non possono essere esclusi dai corsi primo soccorso.

04
In cosa consiste il defibrillatore

I corsi primo soccorso hanno lo scopo di fornire agli addetti primo soccorso tutte le informazioni utili per la gestione delle emergenze e le modalità di soccorso dell’infortunato. Il corso BLSD è un modulo contenuto all’interno delle nozioni di primo soccorso. Lo strumento di cui si avvale tale corso è il defibrillatore che ha come caratteristica principale quella di essere uno strumento utile semplice da utilizzare ed efficace per la formazione sicurezza primo soccorso. Il defibrillatore serve per tenere sotto controllo e valutare il ritmo del cuore del paziente insieme alle piastre che trasmettono le cariche elettriche quando è possibile. La sua funzionalità viene avviata nel momento in cui vengono attaccati gli elettrodi al paziente e vengono eseguiti i controlli. Soltanto in seguito a tale procedura, e se è prevista la necessità, viene preparata la procedura per effettuare la scarica seguendo tutte le indicazioni per compiere lo shock. E’ importante dunque, che gli addetti scelti per tale attività sappiano eseguire in maniera corretta tale procedimento poiché si tratta di una manovra molto delicata. Per tale motivo, la formazione sicurezza primo soccorso è necessario che debba essere eseguita nel migliore dei modi al fine di tutelare la salute e la vita del dipendente infortunato.

05
Legge sull’uso del defibrillatore

La formazione sicurezza primo soccorso si basa sulle leggi presenti nel DM 388/03 che contiene tutte le disposizioni in merito al primo soccorso. In modo particolare tale leggi si applicano anche all’impiego di determinati strumenti previsti dal primo soccorso. Il corso BLSD prevede l’utilizzo del defibrillatore e la sua obbligatorietà è presente in maniera implicita anche nel DM 388/03 garanzia di tutela e salvaguardia della salute delle persone che vengono colte improvvisamente da qualche malore. Nello specifico, l’obbligo si applica nel caso in cui i dipendenti si trovino a lavorare in aziende soggette a determinati rischi. I rischi in questione sono: l’esposizione alle alte o basse temperature; l’eventuale esposizione a sostanze chimiche come ad esempio il monossido di carbonio; operazioni basate su particolari sforzi fisici. Tuttavia, è bene ribadire che tale strumento possa essere installato presso determinate strutture. Le prime tra tutte sono le amministrazioni pubbliche che hanno meno di quindici dipendenti. A ciò seguono le scuole, le università, gli aeroporti, le stazioni ferroviarie, le strutture dipendenti dal Servizio Sanitario Nazionale, porti, mezzi di trasporto marittimi o di trasporto extraurbano. Tuttavia, l’obbligo in questione è esteso anche alle società sportive a livello professionale e dilettantistico nel corso degli allenamenti e delle gare sportive. Il defibrillatore dunque è uno degli strumenti essenziali per il corretto svolgimento del corso BLSD poiché consente agli addetti preposti di effettuare rapidamente una rianimazione cardiopolmonare.

06
Aggiornamento corso BLSD

Come accade con i corsi primo soccorso anche il corso BLSD si basa prevede l’attività di aggiornamento che deve essere compiuta ogni due anni e ha una durata di tre ore. Anche in questo caso, la procedura di aggiornamento prevede una parte teorica e una parte pratica utile per il potenziamento delle conoscenze acquisite durante il corso BLSD. In particolare, la parte teorica attività di rianimazione cardiopolmonare, e la defibrillazione precoce. L’ambito pratico invece consiste nelle esercitazioni che vengono effettuate sul manichino tenendo in considerazione i diversi quadri di probabile arresto cardiaco. Al termine dell’aggiornamento corso BLSD, ogni partecipante deve eseguire un test a risposta multipla che prevede la consegna di un attestato di partecipazione basato sulla frequenza del 90 % delle ore complessive, ovviamente dopo aver fatto una verifica sulle conoscenze apprese. Come accade anche con i corsi primo soccorso gli insegnamenti sono impartiti da persone esperte del settore. Lo scopo principale è quello di potenziare le competenze acquisite durante i corsi primo soccorso soprattutto per quanto concerne la parte pratica.

Corsi primo Soccorso
Gruppo A

Iscriviti al corso primo soccorso Gruppo A, scopri il calendario corsi Antincendio in programma a Roma. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi Primo Soccorso, diventa addetto.

Read More
Corsi Primo Soccorso
Gruppo B C

Iscriviti al corso primo soccorso gruppo B C, scopri il calendario corsi Primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi primo soccorso Gruppo B C. Contattaci!

Read More
Seminari Primo Soccorso

Iscriviti ai seminari primo soccorso, scopri i seminari primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei seminari primo soccorso. Contattaci!

Read More
Aggiornamento
Primo Soccorso

Iscriviti al corso di aggioramento primo soccorso, scopri il calendario corsi primo soccorso in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi aggiornamento primo soccorso.

Read More
Compiti del Responsabile

Il responsabile primo soccorso ha il compito di predisporre le emergenze, prevenire i pericoli infortuni e vigilare al fine della prevenzione.

Formazione del personale

Il personale addetto primo soccorso parteciperà al corso di formazione necessario (12 o 16 ore) asseconda della tipologia di rischio

Presidi primo soccorso

In azienda verranno predisposte le cassette di primo soccorso in accordo al quandro normativo dm 388 asseconda della classificaizone del rischio Gruppo A o Gruppo B C.

Norma di riferimento

Il Decreto ministeriale 388 definisce il quadro normativo per la gestione del primo soccorso in azienda, gestione dei responsabili e delle emergenze.

Autorità Addetto

Il lavoratore disegnato a Responsabile primo soccorso avrà autorità di impartire ai lavoratori misure adeguamento necessarie le emergenze infortuni.

Prove emergenze

E' cosa buona, predisporre in azienda, prove di emergenza necessarie la verifica dell'afficacia delle azioni pianificate nel piano emergenza

La tua azienda è in regola con i corsi primo soccorso? verificalo insieme a noi, effettueremo un sopralluogo senza impegno.

Da dove si inizia - lo spieghiamo in 6 passi

01
Relazioni

Ci conosciamo personalmente, innanzitutto è importante trovarsi difronte persone affidabili e competenti.

02
Organizzazione

Ci spiegherai la tua organizzazione e le tue esigenze. Vauteremo insieme modalità di intervento, tempi e responsabili.

03
Approccio

Ti spiegheremo qual'è il percorso da seguire, cos'è che dobbiamo andare ad integrare in termini logistici ed organizzativi.

04
Valore Agggiunto

Lavoreremo con lo spirito di migliorare e con la voglia di crescere. Affronteremo le problematiche e ne trarremo vantaggio

05
Obiettivo

Garantiamo la certificazione della tua azienda. Ci mettiamo la faccia assumendoci la responsabilità fin dal primo giorno.

06
Assistenza

Assisteremo l' azienda lungo tutta la filiera. Ti affiancheremo nei rapporti con le amministrazioni, i clienti e gli enti di certificazione.

Oltre 30 anni di risultati
Conosciamoci di persona!

Contattaci

Alcuni dei nostri clienti


Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo A

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo A (16 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Addetto Primo Soccorso Gruppo B C

Corso addetto Primo Soccorso Gruppo B C (12 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi. Visualizza il calendario.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo A

Corso Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A (6 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Primo Soccorso Aggiorn. Gruppo B C

Corso Primo Soccorso Aggiornamento Gruppo B C in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo A

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo A, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Classificazione azienda Gruppo B C.

Identifcazione e classififcazione delle aziende Gruppo B C, Secondo il DM 388 Disposizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Squadra Primo Soccorso

Squadra Primo Soccorso, presso la nostra sede di Roma impartiamo le nozioni teoriche e pratiche di coordinamento emergenza.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prove di primo soccorso

Prove primo soccorso, impartiremo le nozioni di gestione dell'emergenza, primo soccorso in sicurezza e chiamata ai soccorsi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Corso di formazione BLSD

Corso di formazione sicurezza sul lavoro inerente il primo soccorso BLSD in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Manovre salva vita primo soccorso

Corso Primo Soccorso, addestramento sulle Manovre salva vita al fine di garantire un efficace prevenzione ed emergenza. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Scenari primo soccorso

Sono molteplici i fattori che determinano la corretta gestione di un primo soccorso, conoscerli è fondamentale. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Prevenzione Primo Soccorso

Panoramica generale corsi di primo soccorso, modalità di prevenzione, buone pratiche, verifica periodica. Corsi sicurezza in programma tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Presidi cassetta primo soccorso

Corso Primo soccorso Presidi necessario al pronto soccorso, contenuti Allegato 1 e 2 minimi cassetta pronto soccorso.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Nozioni generali Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso nozioni generali corsi primo soccorso Gruppo A e B C. Garantito ogni mese nelle nostre aule a Roma.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Decreto Ministeriale 388 Primo Soccorso

Corso Primo Soccorso decreto Ministeriale 388 cosa defisce e quali sono le prescrizioni primo soccorso. Corsi sicurezza tutti i mesi.

Corso Primo Soccorso
Corso Primo Soccorso
Formazione del personale

Lo studio promuove corsi e seminari gratuiti sulle sedi di Roma, allo scopo di sensibilizzare e promuovere consapevolezza.

Corso Primo Soccorso
I nostri Servizi
Professionalità e competenza al servizio del cliente