Addetto Antincendio 81/08

Corso di formazione
addetto antincendio L2
Aggironamento Medio Rischio

Corsi Antincendio Roma

01
Normativa Antincedio

La Norma di riferimento è il Decreto Ministeriale Antincendio 02 settembre 2021 Il corso aggiornamento antincendio L2 rientra nella categoria delle attività che presentano un rischio di entità media per quanto concerne la diffusione dei focolai e la propagazione degli incendi. L’aggiornamento antincendio fa parte delle procedure riservate agli addetti antincendio per la loro formazione professionale. L’espletamento di tale prassi è contenuta nell’allegato III del DM del 2/09/2021, all’interno del quale sono presenti le regole per la prevenzione e per la protezione antincendio, secondo quanto previsto dall’art. 46 comma 3 del decreto del 9 aprile 2008. Il nuovo decreto sostituisce quello del 10/03/1998 ma rimane simile per quanto concerne la distinzione dei livelli antincendio e la loro relativa classificazione. Ogni corso antincendio, inclusa ciascuna attività di aggiornamento rientra in un gruppo di appartenenza ben definito, riferito al tipo di attività che gli addetti antincendio compiono per la difesa dagli incendi. La suddivisione avviene a seconda del rischio di sviluppo e di estensione dei roghi nei luoghi di lavoro. L’aggiornamento antincendio è in vigore dal 4/10/2022 e si pone come obiettivo la trasmissione ai corsisti delle conoscenze riguardanti le varie tipologie di estintore, delle rete idranti e delle prove pratiche da effettuare con tali dispositivi antincendio. La durata del corso di aggiornamento corrisponde all’ex rischio medio ed è di cinque ore.

02
Classificazione rischio

La valutazione del rischio è un’attività propedeutica allo svolgimento della mansione dell’addetto antincendio. Senza la conoscenza del tipio di rischio a cui i professionisti vanno incontro, non è possibile adottare le misure adeguate per la prevenzione e la difesa dai pericoli degli incendi. L’obbligatorietà e la necessità della redazione di tale documento è indicata dal decreto del 3/09/2021 , valido dal 29/10/2022. Infatti, prendere in considerazione l’entità dell’incendio serve per individuare le conseguenze che potrebbero perpetrarsi ai danni degli occupanti e dell’ambiente. Tale attività è necessaria per tutelare la salvezza delle persone e dei luoghi di lavoro. Le principali azioni da effettuare per avere una preparazione e una formazione antincendio adeguata sono le seguenti: Riconoscere i pericoli dei roghi e illustrare il contesto dove essi sono collocati; determinare il numero degli occupanti e dei beni esposti al rischio; identificare i comportamenti da adottare per ridurre o eliminare completamente gli incendi; prendere in considerazione le conseguenze degli incendi sulle persone che occupano determinati luoghi di lavoro. Oltre alle attività basilari previste per la valutazione del rischio antincendio, occorre sapere che tale azione deve essere soggetta all’aggiornamento, proprio come accade con i corsi, affinché le misure comportamentali da adottare siano al passo con i tempi. Lo studio Marchetti è la soluzione migliore per chi deve redigere questo tipo di documento prestando attenzione a tutti i dettagli legislativi.

03
Aggiornamento Corso L2 Rischio Medio

La procedura di aggiornamento antincendio L2 corrisponde all’ex rischio medio e ha una durata di cinque anni. Il corso è destinato alle attività di rischio medio ed è articolato in te moduli. Il primo si riferisce all’insieme delle conoscenze sull’entità dell’incendio tra cui le attività di prevenzione degli incendi, le cause della propagazione delle fiamme, il triangolo della combustione e la conoscenza della tipologia delle tipologia delle sostanze estinguenti. Seguono le informazioni sulla gestione della sicurezza antincendio e le esercitazioni pratiche con gli estintori portatili, le attrezzature e gli impianti antincendio. In particolare, i corsisti si cimentano anche nell’attività di impiego di naspi e idranti indispensabili per affrontare in maniera rapida ed efficace le emergenze. Lo studio Eroga corsi di formazione antincendio Livello 1 Basso Rischio Livello 2 Medio Rischio Livello 3 Alto Rischio su tutto il territorio di Roma Milan o e Firenze. Lo studio Marchetti è la soluzione più indicata per la tua formazione professionale. Competenza, preparazione ed efficienza sono le caratteristiche che lo contraddistinguono nella formazione riferita alla sicurezza sul lavoro. Oltre all’erogazione di corsi specifici per la tutela della salute dei lavoratori, si occupa anche dei corsi di aggiornamento che hanno lo scopo di irrobustire il bagaglio professionale dei suoi corsisti. Richiedi il calendario dei corsi sicurezza sul lavoro di Roma Milano Firenze. Contattaci senza impegno ti forniremo tutto il necessario perche tu sia a norma con la sicurezza sul lavoro.

04
Docenti corsi Antincenidio

Il corso aggiornamento antincendio L2 deve essere svolto da figure professionali preparate e all’avanguardia per l’erogazione di lezioni interattive e in linea con le moderne tecnologie. Gli insegnanti designati per questo tipo di formazione antincendio devono mettere al servizio dei corsisti tutto il loro sapere professionale in merito ai comportamenti antincendio da adottare e alle prove di spegnimento da effettuare con gli estintori portatili. L’apprendimento delle conoscenze sarà facilitato dall’impiego di specifici sussidi audiovisivi che serviranno agli addetti antincendio per migliorare l’apprendimento riguardante le tematiche delle lezioni. Infatti, durante le lezioni, gli addetti antincendio dovranno cimentarsi con le prove pratiche di spegnimento del fuoco attraverso l’utilizzo di appositi estintori. Oltre agli estintori portatili, gli adetti anticendio dovranno dimostrare di saper utilizzare i naspi e gli idranti. Per quanto riguarda la formazione antincendio riservata ai docenti quest’ultimi dovranno dimostrare di essere in possesso sei seguenti requisiti: possedere il diploma di scuola secondaria di secondo grado; avere esperienza di 90 ore in campo teorico e pratico sulla formazione antincendio; essere iscritti all’interno degli elenchi del Ministero degli Interni; far parte del personale cessato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che ha svolto l’attività professionale per almeno dieci anni nel ruolo di dirigente o di direttivo. Tali requisiti per i docenti valgono per la parte teorica e per quella pratica.

05
Esercitazioni pratiche Antincenidio

La parte più importante per la formazione antincendio è senza dubbio quella di natura pratica poiché conferisce all’allievo tutte le conoscenze esenziali per svolgere correttamente il suo mestiere di difesa dalla propagazione dell’incendio. Le esercitazioni pratiche sono di diverso tipo e comprendono le seguenti attività: la visione del registro antincendio e delle procedure da adottare per la sorveglianza da mettere in atto su impianti e sistemi di sicurezza antincendio; esercizi riferiti alle operazioni di sorveglianza; le delucidazioni sull’utilizzo degli esintori portatili; esercitazioni da compiere per quanto concerne i naspi e gli idranti. Gli allenamenti devono essere tutti svolti tramite l’ausilio di calzature che presentino una sufficiente aderenza al suolo e guanti protettivi, indispensabili per la difesa dalle fiamme.

06
Attestato Antincendio

L’attestato finale è il documento che certifica la formazione professionale degli addetti antincendio. Viene consegnato ad ogni addetto antincendio che ha portato a termine l’esame finale riservato alla sua specifica categoria di appartenenza. A tal proposito, ogni addetto antincendio che superato il 70% delle risposte previste dal test con domande a risposta multipla e ha concluso il corso antincendio L2 ,potrà essere considerata la figura professionale adatta per svolgere tale mestiere. Le sue conoscenze veranno messe alla prova, costantemente ,durante la gestione delle situazioni di pericolo e di emergenza. Inoltre, dovrà aggiornasi periodicamente al fine di alimenatare le esperienze e potenziare il suo sapere. Così, l’addetto antincendio potrà valutare anche la possibilità di ricoprire in futuro la figura del responsabile antincendio.

Corso Antincendio L1
Basso Rischio

Iscriviti al corso antincendio l1 Basso Rischio, scopri il calendario corsi Antincendio in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi Antincendio L1 Basso Rischio.

Read More
Corso Antincendio L2
Medio Rischio

Iscriviti al corso antincendio l2 Medio Rischio, scopri il calendario corsi Antincendio in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi Antincendio L2 Medio Rischio. Contattaci!

Read More
Corso Antincendio L3
Alto Rischio

Iscriviti al corso antincendio l3 Alto Rischio, scopri il calendario corsi Antincendio in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi Antincendio L3 Alto Rischio. Contattaci!

Read More
Aggiornamento
Addetto Antincendio

Iscriviti al corso di aggioramento antincendio, scopri il calendario corsi Antincendio in programma nel 2024 a Roma, Firenze, Milano. Chiedici informazioni sulle prossime date di svolgimento dei corsi aggiornamento Antincendio. Contattaci!

Read More
Compiti del Responsabile

Il responsabile Antincendio ha il compito di predisporre le emergenze, prevenire i pericoli incendi e vigilare al fine della prevenzione.

Formazione del personale

Il personale addetto antincendio parteciperà al corso di formazione necessario (4/8/16 ore) asseconda della tipologia di rischio

Presidi Emergenza

In azienda verranno predisposte le misure di prevenzione oltre i presidi di emergenza necessari un efficace estinzione incedi.

Norma di riferimento

Decreto ministeriale 10 marzo 1998 articolo 46 del decreto legislativo 81/2008 definiscono principi e modalità di gestione antincedio.

Autorità Addetto

Il lavoratore disegnato a Responsabile antincendio avrà autorità di impartire ai lavoratori misure adeguamento necessarie l'antincendio.

Prove emergenze

E' cosa buona, predisporre in azienda, prove di emergenza necessarie la verifica dell'afficacia delle azioni pianificate nel piano emergenza

La tua azienda è in regola con i corsi Antincendio? verificalo insieme a noi, effettueremo un sopralluogo senza impegno.

Da dove si inizia - lo spieghiamo in 6 passi

01
Relazioni

Ci conosciamo personalmente, innanzitutto è importante trovarsi difronte persone affidabili e competenti.

02
Organizzazione

Ci spiegherai la tua organizzazione e le tue esigenze. Vauteremo insieme modalità di intervento, tempi e responsabili.

03
Approccio

Ti spiegheremo qual'è il percorso da seguire, cos'è che dobbiamo andare ad integrare in termini logistici ed organizzativi.

04
Valore Aggiunto

Lavoreremo con lo spirito di migliorare e con la voglia di crescere. Affronteremo le problematiche e ne trarremo vantaggio

05
Obiettivo

Garantiamo la certificazione della tua azienda. Ci mettiamo la faccia assumendoci la responsabilità fin dal primo giorno.

06
Assistenza

Assisteremo l' azienda lungo tutta la filiera. Ti affiancheremo nei rapporti con le amministrazioni, i clienti e gli enti di certificazione.

Oltre 30 anni di risultati
Conosciamoci di persona!

Contattaci

Alcuni dei nostri clienti


Corso Antincendio L1
Addetto Antincendio Basso rischio

Corso addetto Antincendio L1-FOR Basso rischio (4 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Read More
Corso Antincendio L2
Addetto Antincendio Medio rischio

Corso addetto Antincendio L2-FOR Medio rischio (8 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Read More
Corso Antincendio L3
Addetto Antincendio Alto rischio

Corso addetto Anticendio L3-FOR Alto Rischio (16 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Read More
Corso Antincendio
Aggiornamento 1-AGG Basso Rischio

Corso Anticendio Aggiornamento TIPO 1 AGG Basso Rischio (2 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Read More
Corso Antincendio
Aggiornamento 2-AGG Medio Rischio

Corso Anticendio Aggiornamento TIPO 2 AGG Medio Rischio (5 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Read More
Corso Antincendio
Esercitazione pratiche

Esercitazioni Anticendio, presso il nostro campo prove di Roma i discendi prenderanno confidenza con le fiamme.

Read More
Corso Antincendio
Squadra Antincendio coordinamento

Squadra Anticendio, presso la nostra sede di Roma impartiamo le nozioni teoriche e pratiche di coordinamento emergenza.

Read More
Corso Antincendio
Prove Evacuazione Incendio

Prove evacuazione Incendio, impartiremo le nozioni di gestione dell'emergenza, evacuazione in sicurezza e chiamata ai soccorsi.

Read More
Corso Antincendio
Aggiornamento 3-AGG Alto Rischio

Corso Anticendio Aggiornamento TIPO 3 AGG Alto Rischio (8 ore) in programma tutti i mesi presso le nostre sedi di Roma, Milano, Firenze.

Read More
Corso Antincendio
Classi di Incendio A, B, C, D, E

Corso Antincendio classi incendio, è importante conoscere ogni classe A, B, C, D, E al fine di garantire un efficace prevenzione ed emergenza.

Read More
Corso Antincendio
Scenari di incendio diversi

Sono molteplici i fattori che determinano la corretta gestione di un incendio, conoscerli è fondamentale.

Read More
Corso Antincendio
Prevenzione Antincendio

Modalità di prevenzione, buone pratiche in azienda, verifica periodica dei presidi ed efficientamento del piano emergenza.

Read More
Corso Antincendio
Tipologia Estintori per ogni fuoco

Corso Antincendio Tipologia estintori, conoscere la classificazione degli estintori al fine di intervenire in maniera efficace.

Read More
Corso Antincendio
Valutazione rischio Incendio

Corso Antincendio sulle modalità di valutazione rischio incendio. Garantito ogni mese nelle nostre aule a Roma, Milano, Firenze.

Read More
Corso Antincendio
Decreto Ministeriale 02 Settembre 2021

Corso Antincendio Nuovo decreto Ministeriale 02 settembre 2021 cosa cambia e quali sono le nuove prescrizioni incendi.

Read More
Corso Antincendio
Formazione del personale

Lo studio promuove corsi e seminari gratuiti sulle sedi di Roma, allo scopo di sensibilizzare e promuovere consapevolezza.

Read More
I nostri Servizi
Professionalità e competenza al servizio del cliente